Interni del Castello
Restaurato agli inizi del Novecento e negli anni Ottanta dello stesso secolo, l’interno dell’edificio ha mantenuto quasi intatta la sua suddivisione. Visitarlo equivale a un viaggio a ritroso nel tempo, un percorso tra ambienti angusti e grandi sale che sanno ancora raccontare fasti e decadenze di mille anni di storia. Strutturato su tre livelli, vani ipogei e un’ampia terrazza, l’edificio subì la sua più importante trasformazione nel XIV secolo, divenendo una raffinata dimora signorile. Appena entrati nel vestibolo, la penombra avvolge il visitatore; sotto si trova ancora l’antica cisterna, e adiacenti gli ambienti ipogei, utilizzati come magazzini.